Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Aumentano i papà babysitter, boom di congedi parentali (Percorsi di 2welfare, 7 aprile 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

E’ aumentata dal 7% del 2008 al 12% del 2013 la quota di padri che sceglie il congedo parentale per accudire i figli neonati dopo il periodo di maternità obbligatoria a favore della madre. Lo rivela una ricerca dell’Aldai – Associazione lombarda dirigenti aziende industriali – realizzata in occasione della terza edizione del Premio Aldai “Merito & Talento”, organizzato dal Gruppo Donne Dirigenti, assegnato a 18 donne manager.

Read More

Busta paga, bonus & benefit / Si cambia azienda per soldi, ma si resta se il lavoro é gratificante e si concilia con la vita (di Rosanna Santonicito, in JOBtalk, IlSole24ore, 20 marzo 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

Retribuzione & benefits sono il fattore più importante nella scelta di un posto di lavoro, o la molla che spinge a cambiarlo. Il lato materiale supera (anche se di un punto solo) la sicurezza del posto  (55%).

Nelle priorità dei potenziali dipendenti  seguono l’ambiente di lavoro piacevole (48%), la solidità finanziaria e il work-life balance (41%), le opportunità di carriera (37%).

Read More

Maternità e lavoro in Italia: capire il problema per trovare le soluzioni (di Giulia Mallone – Secondo Welfare 16 febbraio 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

Il recente rapporto Istat dipinge una situazione ancora critica per quanto riguarda l’occupazione femminile in relazione alla maternità. Poco più della metà delle mamme italiane lavora. Le altre non lo facevano già prima della gravidanza, oppure hanno perso o dovuto lasciare il lavoro dopo la nascita del figlio. Il problema riguarda le donne nel nostro Paese, ancora di più se con bassa istruzione, residenti al Sud e di origine straniera. Quali soluzioni nascono nei territori? Quali soluzioni possono emergere dalle esperienze “sul campo”?

Read More