Skip to main content
Category

Regionali e locali

Due bandi a sostegno della responsabilità sociale di impresa e della parità di genere in Emilia Romagna (scadenza 31 dicembre 2026 e 31 ottobre 2025)

By Regionali e locali No Comments

La Regione Emilia Romagna ha stanziato un 1 milione di euro, a sostegno di imprese e liberi professionisti che operano in regione.accompagnamento e per la certificazione della parità di genere. I bandi sono gestiti da Unioncamere Emilia-Romagna e sono aperti dal 15 luglio.

Read More

Avviso pubblico per la presentazione di progetti relativi alla realizzazione di interventi di formazione propedeutici all’acquisizione della certificazione di parità di genere – Regione Toscana (scadenza 31 gennaio 2026)

By Regionali e locali No Comments

Il bando è finalizzato alla concessione di contributi ex articolo 17 comma 1 lettera a) della legge regionale 32/2002 per il finanziamento di progetti di formazione propedeutica all’ottenimento della certificazione della…

Read More

Avviso pubblico per la concessione di contributi alle PMI per la “Certificazione della parità di genere” – Regione Calabria (dal 1 gennaio 2025 fino a nuovo provvedimento))

By Regionali e locali No Comments

L’intervento “Certificazione della parità di genere” viene realizzato dall’Amministrazione regionale mediante la pubblicazione del presente Avviso pubblico finalizzato a diffondere nel tessuto d’impresa calabrese la consapevolezza dell’importanza sociale, culturale, economica…

Read More

Verso la certificazione della parità di genere – Regione Lombardia (scadenza 31 dicembre 2024)

By Regionali e locali

La Regione Lombardia ha pubblicato l’avviso “Verso la certificazione della parità di genere” volto  sostenere le micro, piccole e medie imprese lombarde nel percorso orientato al conseguimento della certificazione della parità di genere con due linee di finanziamento: la prima che prevede l’erogazione di un contributo per servizi di consulenza specialistica, finalizzati all’acquisizione di strumenti per l’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere che possa essere rinnovato e adattato nel tempo a mutate esigenze; la seconda che prevede l’erogazione di un contributo a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per ottenere la certificazione.

Read More

Attivazione di piani di welfare aziendale e territoriale nel tessuto imprenditoriale piemontese – Regione Piemonte (scadenza 29 dicembre 2022)

By Regionali e locali

La Regione Piemonte ha pubblicato un bando con l’obiettivo di favorire l’implementazione di esperienze virtuose di welfare aziendale di secondo livello, da parte di aziende private, in risposta alla domanda di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sviluppare e/o ottimizzare i servizi per il benessere delle lavoratrici e dei lavoratori, dei loro familiari nonché della cittadinanza in generale. L’intervento si rivolge prioritariamente alle Piccole e Medie imprese, anche incoraggiando la collaborazione inter-aziendale, ed è finalizzata all’attivazione e implementazione, soprattutto condivisa, di servizi di welfare aziendale. 

Read More

Bando pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere. Annualità 2023/2024 – Regione Emilia Romagna (scadenza 2 dicembre 2022)

By Regionali e locali

Il bando è rivolto agli Enti locali, alle Associazioni di Promozione Sociale, Organizzazioni di Volontariato e Onlus per finanziare progetti  volti alla promozione ed al conseguimento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere. I progetti devono essere realizzati sul territorio regionale, in particolare saranno valorizzate le iniziative che si realizzeranno nei comuni montani nonché nei comuni che ricadono nelle aree interne.

Read More

VIII edizione del Premio Innovatori Responsabili 2022 Regione Emilia Romagna (scadenza 30 settembre 2022)

By Regionali e locali

Torna il Premio Innovatori Responsabili istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere i progetti di innovazione avviati sul territorio regionale coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Giunto alla VIII edizione, il Premio è rivolto a imprese , liberi professionisti, scuole superiori, università ed enti di formazione, con l’intento di valorizzare il ruolo del sistema produttivo e della formazione nel raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna. Tra le novità il Premio Speciale “YOUZ”, riservato alle iniziative finalizzate allo sviluppo professionale dei giovani e in grado di accelerarne i percorsi di carriera.

Read More

7° edizione Premio Innovatori responsabili – Regione Emilia-Romagna (scadenza 30 settembre 2021)

By Regionali e locali

Torna il Premio Innovatori responsabili, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in attuazione dell’art. 17 della Legge Regionale 18 luglio 2014, n.14 “Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna”, che con questa 7° edizione intende valorizzare il contributo del sistema produttivo, della formazione e della ricerca nel raggiungimento degli obiettivi strategiciindicati nel Patto per il lavoro e per il climae nella Strategia 2030 della regione Emilia-Romagna.

Read More