Racconti maschili e femminili a conclusione dei percorsi di presa in carico degli uomini autori di violenza, seminario di studi che si terrà il 4 maggio presso Sala Panini, Camera di Commercio, via Ganaceto 134 a Modena.
Sono online tutte le proposte dei ragazzi degli Istituti tecnici e dei Centri di formazione presentate pubblicamente ad un evento, di grande successo, calendarizzato all’interno del Festival il 23 novembre 2016, organizzato dalla Città metropolitana in collaborazione con IRS e Gender Community Network.CO
Si terrà il 23 marzo alle ore 17.30 presso la sede della Camera di Commercio di Modena, Via Ganaceto 134 un incontro per approfondire la ricerca sulla condizione dell’imprenditoria femminile a Modena e illustrare il “Protocollo contro le molestie e violenze nei luoghi di lavoro”, sottoscritto dal Comitato, dai Sindacati e dalle Associazioni Imprenditoriali della provincia di Modena lo scorso novembre.
Si terrà a Roma la presentazione del Rapporto elaborato dall’Istituto di Studi sulla Paternità e dall’Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, che analizza i tratti fondamentali della trasformazione paterna all’interno di una famiglia – e di una società – in continuo cambiamento. Con l’apporto di dati statistici e un’accurata analisi qualitativa, il Rapporto definisce nella sua attualità la complessa figura del padre oggi.
Si terrà a Bologna presso il Centro Italiano Documentazione sulla Cooperazione e l’Economia Sociale in via Mentana 2 alle ore 15.30 l’incontro che vede istituzioni ed imprese a confronto…
Sarà presentata a Firenze venerdì 10 marzo 2017 alle ore 14:30 presso Palazzo Medici Riccardi, Sala Pistelli, via Cavour 1, Firenze la Carta Etica per le Pari Opportunità e l’uguaglianza nella professione redatta per rafforzare e stimolare azioni positive che creino reali condizioni di pari opportunità tra uomo e donna nella libera professione.
Si terrà a Bologna da venerdì 24 a domenica 26 febbraio la “Prima edizione del Seminario Nazionale sulle pratiche filosofiche individuali, di gruppo e nelle organizzazioni” a cura di AiCoFi. Tra le iniziative organizzate nell’ambito del seminario è prevista la tavola rotonda “Formazione e riconoscimento della professione. Proposte”.
Torna per il quinto anno consecutivo One Billion Rising, il movimento che chiama le donne, le comunità, le città ad insorgere, alzarsi e ribellarsi contro la violenza alle donne. Con una grande danza collettiva, che come un’abbraccio stringa a noi quel MILIARDO di donne che almeno una volta nella vita sono state bersaglio di violenza di genere.
Ducati, Gruppo Hera, TIM, UniCredit e Yoox Net-A-Porter Group hanno ricevuto il riconoscimento Top Employers 2017, la Certificazione riconosciuta a livello globale per identificare e certificare le aziende che offrono condizioni di lavoro d’eccellenza ai propri dipendenti.
Lavoro, formazione, conciliazione tra vita e lavoro, salute, contrasto alla violenza e promozione della cultura di genere. La lettura al femminile delle politiche regionali e degli interventi per promuovere l’uguaglianza.
La Regione Emilia-Romagna presenta il suo primo bilancio di genere, realizzato attraverso un lavoro di riclassificazione “al femminile” del bilancio regionale
