Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Charter de la Diversidad – Alares Foundation (Spagna)

By Reti aziendali e progetti territoriali

La Carta della Diversità nasce in Spagna ed è improntata alla tutela delle P.O di genere e della diversità con particolare riferimento a specifiche caratteristiche che possono distinguere i lavoratori (disabilità, etnia, nazionalità, religione, orientamento sessuale etc..).

I principi e i valori presenti fanno riferimento a più ambiti di gestione delle risorse umane che vanno presidiati nell’ottica di garantire pari opportunità per tutti.

Read More

Provincia di Ravenna: 1° Avviso pubblico di chiamata di operazioni di formazione professionale da realizzare con risorse nazionali della L. 53/00 (SCADUTO 15 maggio 2014)

By Regionali e locali

L’avviso della Provincia di Ravenna è finalizzato al finanziamento di Piani formativi aziendali, interaziendali e settoriali finalizzati alla ripresa/riposizionamento/ristrutturazione delle aziende del territorio. Per Piano Formativo si intende un programma organico di azioni formative concordato tra le parti sociali (datoriali e sindacali) e da queste sottoscritto, che risponde ad esigenze aziendali, settoriali o territoriali.

 

Read More

Provincia di Rimini: Avviso Pubblico di chiamata di operazioni da realizzare con risorse della Legge n. 53/2000 – Art. 6, comma 4 (SCADUTO 21 maggio 2014)

By Regionali e locali

Piani formativi di imprese che, sulla base di accordi contrattuali, prevedono quote di riduzione dell’orario di lavoro, anche per il contrasto dello stato di crisi occupazionale, tenendo conto delle finalità previste dall’articolo 19 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazioni, dalla L. 28 gennaio 2009 n. 2. L’obiettivo specifico è rendere disponibili azioni formative finalizzate a supportare i processi di ristrutturazione e riposizionamento strategico di singole imprese o di comparti/filiere produttive che si rendono necessari a fronte del perdurare della crisi economica anche attraverso il ricorso a strategie che permettano di affiancare agli eventuali strumenti di contenimento delle difficoltà, tra cui il ricorso agli interventi di politica passiva, piani di ripresa e riposizionamento basati sull’incremento delle competenze dei lavoratori e delle organizzazioni del lavoro nel loro complesso da attuarsi attraverso gli strumenti di politica attiva del lavoro.

Read More

Provincia di Ferrara: 3° Avviso pubblico per la candidatura di operazioni finanziate con Fondi nazionali: L. 53/2000 (SCADUTO 27 maggio 2014)

By Regionali e locali

Con il presente avviso la Provincia di Ferrara finanzia piani formativi di imprese che, sulla base di accordi contrattuali, prevedono quote di riduzione dell’orario di lavoro, anche per il contrasto dello stato di crisi occupazionale, tenendo conto delle finalità previste dall’articolo 19 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazioni, dalla L. 28 gennaio 2009 n. 2.

L’obiettivo è rendere disponibili azioni formative finalizzate a supportare i processi di ristrutturazione e riposizionamento strategico di singole imprese o di comparti/filiere produttive che si rendono necessari a fronte del perdurare della crisi economica anche attraverso il ricorso a strategie che permettano di affiancare agli eventuali strumenti di contenimento delle difficoltà, tra cui il ricorso agli interventi di politica passiva, piani di ripresa e riposizionamento basati sull’incremento delle competenze dei lavoratori e delle organizzazioni del lavoro nel loro complesso da attuarsi attraverso gli strumenti di politica attiva del lavoro.

Read More

Provincia di Modena: Avviso pubblico per la presentazione di operazioni da finanziare con risorse di Legge 53/2000 – Art 6, comma 4 (SCADUTO 13 maggio 2014)

By Regionali e locali

Azioni formative finalizzate a supportare i processi di ristrutturazione e riposizionamento strategico di singole imprese o di comparti/filiere produttive che si rendono necessari a fronte del perdurare della crisi economica anche attraverso il ricorso a strategie che permettano di affiancare gli eventuali strumenti di contenimento delle difficoltà, tra cui il ricorso agli interventi di politica passiva, piani di ripresa e riposizonamento basati sull’incremento delle competenze dei lavoratori e delle organizzazioni del lavoro nel loro complesso da attuarsi attraverso gli strumenti di politica attiva del lavoro.

Read More

Occupazione – Istruzione – Educazione: le trappole nascoste nel percorso delle ragazze verso il lavoro

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

La ricerca McKinsey & Company “Occupazione – Istruzione – Educazione: le trappole nascoste nel percorso delle ragazze verso il lavoro”  presentata il 22 aprile presso il Dipartimento per le Pari Opportunità, indaga le cause dell’elevato tasso di inattività e disoccupazione delle giovani donne, non ultima la scarsa formazione tecnico-scientifica.

Read More

Raccomandazione della Commissione sul potenziamento del principio della parità retributiva tra donne e uomini tramite la trasparenza (7 marzo 2014)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

La raccomandazione della Commissione Europea sul potenziamento del principio della parità retributiva tra donne e uomini tramite la trasparenza ha lo scopo di fornire agli Stati membri gli oriententi che li aiutino a garantire un’applicazione migliore e più efficace del principio della parità retributiva.

Read More

Rete d’impresa Bio-Network di Pavia

By Reti aziendali e progetti territoriali

La Rete d’impresa BioNetwork di Pavia é una rete di imprese rurali femminili (azienda agricola Tenuta San Giovanni, azienda agricola Oikos Abitare Poeticamente la Terra  e l’azienda agricola Castelfelice “Oasi della Gioventù” ), operante  in ambito agricolo-turistico sul territorio dell provincia di Pavia  e contraddistinta dal marchio Pavia in Famiglia (certificazione). 

Read More

Provincia di Bologna: Invito a presentare Operazioni di Formazione Professionale da realizzare con il contributo della Legge nazionale L.53/00 – Anno 2014 (SCADUTO 21 maggio 2014)

By Regionali e locali

La Provincia di Bologna ha pubblicato l'”Invito a presentare Operazioni di Formazione Professionale da realizzare con il contributo della Legge nazionale L.53/00 – Anno 2014″

 

Potranno essere finanziati piani formativi di imprese che, sulla base di accordi contrattuali, prevedono quote di riduzione dell’orario di lavoro, anche per il contrasto dello stato di crisi occupazionale, tenendo conto delle finalità previste dall’articolo 19 del D.L. 29 novembre 2008 n. 185 convertito, con modificazioni, dalla L. 28 gennaio 2009 n. 2.

La Legge 8 marzo 2000 n. 53 – “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città”, si inserisce nella più generale normativa sulle pari opportunità ed è finalizzata a fornire uno strumento normativo di riferimento per la conciliazione del tempo tra lavoro e famiglia.

L’obiettivo specifico è rendere disponibili azioni formative finalizzate a supportare i processi di conciliazione, nonché i processi di ristrutturazione e riposizionamento strategico di singole imprese o di comparti/filiere produttive che si rendono necessari a fronte del perdurare della crisi economica anche attraverso il ricorso a strategie che permettano di affiancare agli eventuali strumenti di contenimento delle difficoltà, tra cui il ricorso agli interventi di politica passiva, piani di ripresa e riposizionamento basati sull’incremento delle competenze dei lavoratori e delle organizzazioni del lavoro nel loro complesso da attuarsi attraverso gli strumenti di politica attiva del lavoro.

 

Read More