Skip to main content
All Posts By

Gender Community

La recensione di “Attori e territori del welfare” (di Giulia Mallone, Percorsi di 2 Welfare, 24 Aprile 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

La pubblicazione “Attori e territori del welfare. Innovazioni nel welfare aziendale e nelle politiche di contrasto all’impoverimento” di Rizza e Bonvancini è stata pubblicata nel 2014 da Franco Angeli. Nasce a partire dall’attività svolta a Bologna nell’ambito del Tavolo Tematico fare WELfare, progetto sostenuto dalla Fondazione Alma Mater (FAM) di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna.

Read More

Nuvola rosa, un 2015 all’Expo: il mondo femminile incontra la tecnologia (di Cristina Cucciniello, Repubblica 18 maggio 2015)

By Gestione e valorizzazione della risorsa femminile in azienda

“Ce l’ha proposto l’insegnante di greco e noi abbiamo colto l’occasione al volo”: Giorgia, 16 anni, terzo anno al Liceo Classico “Verri” di Lodi, al futuro ci pensa. E sogna un futuro nell’information technology, “nonostante le materie scientifiche, da noi al classico, non siano tanto approfondite”. Per questo ha deciso di partecipare a la “Nuvola Rosa”, l’iniziativa che si propone di portare le donne ad amare la tecnologia digitale, l’universo 2.0, le straordinarie possibilità offerte in ambito lavorativo dall’informatica.

Read More

Diversity als Chance – Die Charta der Vielfalt der Unternehmen in Deutschland” – Ministero per la Migrazione, Rifugiati ed Integrazione tedesco

By Reti aziendali e progetti territoriali

La Carta realizzata in Germania nel 2007 è stata avviata ad opera della BP Europa SE, Daimler, Banca tedesca e Telekom, sul modello francese della Charte de la Diversité. E’ improntata alla tutela delle P.O di genere e della diversità con particolare riferimento a specifiche caratteristiche che possono distinguere i lavoratori (disabilità, etnia, nazionalità, religione, orientamento sessuale etc..).

Read More

Tavolo Tecnico sulla contrattazione di genere – Regione Piemonte

By Reti aziendali e progetti territoriali

Il Tavolo Tecnico costituisce a tutti gli effetti un esempio di rete locale che ha promosso attività di ricerca, attività formativa e concreti strumenti di supporto per la diffusione della contrattazione di genere di secondo livello.  Contrattare nelle aziende condizioni di parità tra donne e  uomini nel lavoro e nei percorsi di carriera, introdurre strumenti nuovi di conciliazione tra vita personale e professionale,  richiede un clima di cooperazione tra aziende e sindacati che  non è facile realizzare in un periodo di crisi economica e occupazionale quando aumentano le sollecitazioni ad accrescere la produttività anche in deroga a precedenti accordi.

Read More

Workshop “Un aiuto in più in rete. Il servizio di Tata qualificata per l’area metropolitana” – 25 maggio 2015 UNIPOL

By La nostra biblioteca

Si è tenuto presso il CUBO Centro Unipol Bologna, Piazza Vieira del Mello, 3-5 Bologna il Workshop Gender Community dal titolo “Un aiuto in più in rete. Il servizio di Tata qualificata per l’area metropolitana”. Durante l’incontro è stato presentato il servizio Metro Tata, servizio di cura dei minori progettato nell’ambito della Gender Community che sarà sperimentato da lunedì 25 maggio dai dipendenti di Unipol. 

Read More

Pordenone: “PISUS – Bando contributi finanziari alle piccole e medie imprese” (scadenza 15 luglio 2015)

By Regionali e locali

Per le aziende che hanno sede operativa o legale a Pordenone, il Comune ha pubblicato un bando volto a favorire l’insediamento oppure il mantenimento/rafforzamento della attività delle piccole e medie imprese e loro consorzi, appartenenti ai settori dell’artigianato artistico tradizionale e dell’abbigliamento su misura, del commercio, del turismo e dei servizi alle persone e alle imprese.

Read More