Skip to main content
All Posts By

Gender Community

La pensione dimentica il doppio lavoro delle donne (di Chiara Saraceno, Repubblica, 12 agosto 2015)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

La proposta del presidente dell’Inps, Tito Boeri, di reintrodurre flessibilità nell’età alla pensione, ora presa in considerazione dal governo, va accolta con favore. Restituisce gradi di libertà nella scelta di vita delle persone su come bilanciare reddito e disponibilità di tempo e, a differenza delle vecchie pensioni di anzianità, non mette totalmente a carico della collettività il costo dell’aumento degli anni in cui si fruisce della pensione scegliendo di andarci prima.

Read More

Bevservice punta sul welfare (di Francesc Prisco in Il Sole 24 Ore, 4 agosto 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

Aumento del 20% per i lavoratori di BevService, azienda con quartier generale a Campogalliano, nata nel 2013 da uno spinoff di Coca Cola Hbc e che, per conto della multinazionale, si occupa di manutenzione frigoriferi e distribuzione. Lo prevede il primo integrativo sottoscritto in Confindustria Modena dal management e dalle delegazioni di Fai, Flai e Uila.

Read More

Il Lavoro in Lombardia: nel 2014 contratti a tempo indeterminato in stand-by, cresce presenza donne e ricorso al welfare aziendale (Antonio Ribolla – Confindustria Lombardia, Com. Stampa, 21/07/15)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

Per il mercato del Lavoro lombardo il 2014 è stato un anno sospeso, di attesa. Non sono mancati i segnali positivi, in particolare tra le aziende medium e high tech, oltre alle conferme di alcune peculiarità tutte lombarde.

 

Read More

Regione Lazio – Avviso pubblico per la concessione e l’erogazione di un finanziamento ad aziende private per la realizzazione di nuovi posti bimbo in asili nido aziendali (scadenza 30 novembre 2015)

By Regionali e locali
rn

rn

rn

Il bando è rivolto alle aziende Aziende private che nell’ambito del territorio della Regione Lazio intendano realizzare nuovi servizi di asili nido nei luoghi di lavoro o il potenziamento degli esistenti con l’aumento della ricettività. Possono presentare domanda Aziende private, sia in forma singola che associata, che intendano realizzare progetti finalizzati alla creazione di nuovi “posti bimbo” all’interno di sedi lavorative presenti sul territorio regionale.

rn

rn

Read More

Giovanna Furlanetto vince il premio Bellisario 2015 (di a.l., Il Secolo XIX, 13 luglio 2015)

By Gestione e valorizzazione della risorsa femminile in azienda

C’è un filo sottile che lega in Italia il talento al femminile, all’arte e all’imprenditoria di moda. Questo filo si incarna in una figura, quella di Giovanna Furlanetto, Presidentessa del gruppo Furla Spa, che è stata di recente insignita del premio Maria Bellisario 2015. E quest’anno il riconoscimento dedicato all’imprenditrice del momento, scelto da un Comitato d’Onore formato dalla Presidente della Fondazione Marisa Bellisario, On. Lella Golfo, Franco Bassanini, Marina Berlusconi, Lorenzo Bini Smaghi, Antonio Catricalà, Sergio Dompé, Maria Bianca Farina, Carla Fendi, Gabriele Galateri Di Genola e Umberto Veronesi, ha scelto la Presidentessa di Furla Spa come simbolo dell’eccellenza al femminile.

Read More

Non ce la faccio mi dimetto (Alessandra Puato, in La 27Ora, Corriere della Sera.it, 30 giugno 2015)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

Le donne-madri si sono dimesse di più dal posto di lavoro, l’anno scorso, rispetto al 2013 (+6%). E in particolare la risoluzione del rapporto ha riguardato chi aveva poca anzianità di servizio (meno di tre anni) e un solo figlio: i soggetti, probabilmente, più deboli. La gestione delle responsabilità familiari e di crescita dei figli, prerogativa ancora prevalentemente femminile, continua ad avere riflessi sulla partecipazione attiva delle donne al mercato del lavoro.

Read More

Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri (anno 2014)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

?Pubblicata la ”Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri” anno 2014, presentata in data 25 giugno 2015 dal Direttore Generale della D.G. per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Danilo Papa, in collaborazione con la Consigliera Nazionale di Parità, Francesca Bagni Cipriani.

Read More

Report Indice sull’uguaglianza di genere 2015 – EIGE

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

EIGE – Istituto europeo per l’uguaglianza di genere ha pubblicato l’indice sull’uguaglianza di genere 2015 che rileva che l’Unione europea ha percorso solo la metà del cammino iniziato nel 2005 verso una società rispettosa dell’uguaglianza di genere. L’indice fornisce un punteggio sull’attività svolta dagli Stati membri in questo ambito e sui progressi compiuti verso l’eliminazione delle discriminazioni basate sul genere.

Read More