Skip to main content
Category

news

Premio ER.RSI Innovatori Responsabili 2019

By news

Dal 21 maggio al 28 giugno 2019 è possibile presentare le candidature per partecipare al Premio ER.RSI Innovatori Responsabili 2019, giunto alla V edizione, istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere le iniziative coerenti con gli obiettivi di sostenibilità indicati dall’ONU con l’Agenda 2030. Come nelle scorse edizioni, durante l’evento pubblico di premiazione, sarà assegnato anche il Premio GED – Gender Equality and Diversity, volto a premiare le migliori iniziative sul tema delle pari opportunità di genere.

 

Read More

Pre-Olimpiadi Interaziendali

By news

Si terranno a Bologna il 21 e 22 giugno 2019 le Pre-Olimpiadi Interaziendali, evento organizzato da Rieducatore Sportivo, che, attraverso tornei multi-sport, convegni e attività di formazione, intende migliorare il benessere e la salute dei dipendenti, dare nuovi stimoli, migliorare il clima aziendale e le relazioni, generare nuove relazioni-interaziendali e opportunità di business. Nell’ambito delle Pre-Olimipadi il 21 giugno si terrà il Workshop “Welfare Aziendale, un’Opportunità per Migliorarsi” (15.30-18.30)  C/o Savoia Auditorium, Via del Pilastro, 2 – Bologna.

Read More

Capo D, la “Comunità di Aziende per le Pari Opportunità”.

By news

Il 5 giugno è stata annunciata nella sede della Città Metropolitana di Bologna la nascita di Capo D, la “Comunità di Aziende per le Pari Opportunità”. Aeroporto Marconi di Bologna, Automobili Lamborghini, Bonfiglioli, Caab, Crif, Emil Banca, Ima, Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna e Tper hanno sottoscritto un contratto di rete (della durata di 15 anni, fino al 31 dicembre 2034) con il quale si impegnano a perseguire una serie di obiettivi strategici.

Read More

Parliamo di Auto Mutuo Aiuto

By news

Si terrà a Casalecchio, il 29 maggio dalle ore 15.30 nell’Aula A presso la Casa della Salute in Piazza Rita Levi Montalcini l’evento di presentazione del gruppo di auto mutuo aiuto tra donne che vogliono uscire dalla violenza. L’obiettivo è favorire l’avvio di un gruppo di auto mutuo aiuto, partendo dall’esperienza di altri gruppi del territorio bolognese. L’evento è organizzato da AUSL Bologna e ASC Insieme – Commissione Mosaico. 

Read More

Needo, il primo nido on demand

By news

Si terrà il 29 maggio a Carpi alle ore 16.30 c/o la splendida location di Daniela Dallavalle SpA la presentazione di Needo, progetto  realizzato con il sostegno di UniCredit Foundation, fondazione d’impresa di UniCredit, che lo ha selezionato fra i 10 vincitori del Bando “UniCredit Carta E 2017”, per il sostegno all’occupazione giovanile. L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena ed il Comune di Carpi

Read More

Aziende in prima linea contro la violenza sulle donne (di Maria Cristina Origlia, Il Sole 24 Ore, 14 marzo 2019)

By news

I dati resi pubblici nei giorni scorsi di un sondaggio mondiale condotto da Doxa, in collaborazione con WIN, «evidenziano livelli allarmanti di molestie sessuali e violenze subite, seppure con grandi differenze tra i vari Paesi. Ma il fil rouge è uno solo: ovunque le vittime più bersagliate sono le giovani donne» ha commentato Vilma Scarpino, amministratore delegato di Doxa e presidente di WIN. Un altro recente sondaggio, commissionato dalla Fondazione Vodafone alla società di ricerche di mercato Opinium, per valutare l’impatto della violenza domestica e degli abusi sulla vita lavorativa e sulla carriera delle persone, racconta una realtà costellata di soprusi. 

Read More

Genere, lavoro e cultura tecnica tra passato e futuro

By news

Si terrà presso la Sala Auditorium del Museo del Patrimonio Industriale una giornata di studio dedicata al il progetto “Genere, lavoro e cultura tecnica tra passato e futuro”. Al mattino dalle ore 9:30 e le 11:30 sarà possibile prenotare per 4 classi di Scuola Superiore una visita guidata alla mostra “Formazione professionale, lavoro femminile, industria a Bologna 1946-1970”. Al pomeriggio, si aprirà il workshop a cui seguirà la presentazione del  volume: Differenza Emilia: teorie e pratiche politiche delle donne nella costruzione del “modello emiliano”.

Read More

Bologna, i campi estivi modello Ducati: così i bimbi entrano in fabbrica (di Marco Bettazzi e Eleonora Capelli, Repubblica Bologna, 8 maggio 2019)

By news

Chiuse le porte della scuola, si aprono quelle della fabbrica. Non è lo scenario di un romanzo ottocentesco, ma una proposta per l’estate dei più piccoli cui la Ducati offre la possibilità di passare qualche ora delle vacanze estive nel laboratorio Fisica in moto. L’occasione per avvicinarsi ai segreti della rossa di Borgo Panigale, che poggiano sulla più avanzata ricerca scientifica. E che affascinano grandi e piccini con la passione delle moto. 
Quest’anno nell’ambito del progetto Community Lab del quartiere Borgo Panigale Reno ci sarà anche la possibilità di scegliere un laboratorio alla Ducati. Tra l’altro un corso praticamente gratutito, visto che la formula dell’iniziativa, coordinata dal quartiere, prevede solo la quota di iscrizione di 10 euro.

 

Read More