Skip to main content
Category

news

Protocollo di intesa in attuazione della “Legge regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere”

By news

Il Comune di Bologna  e la Regione Emilia Romagna hanno firmato a fine luglio l’accordo per la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, sostegno ai centri antiviolenza, promozione della medicina di genere, adozione del codice di prevenzione per l’accoglienza sanitaria delle donne che hanno subito violenza. 

Read More

Festival della Cultura tecnica 2017 – Inserimento in cartellone di iniziative di “cultura tecnica per l’innovazione sociale”

By news

Anche quest’anno la Città metropolitana di Bologna e il Comune di Bologna, in collaborazione con i partner del progetto del Piano Strategico Metropolitano “Il rilancio dell’educazione tecnica”, organizzano il Festival della Cultura tecnica, cartellone di eventiche animerà il territorio metropolitano nel periodo dal 13 ottobre al 18 dicembre 2017.

Read More

Progettare un Welfare aziendale condiviso

By news

E’ stato pubblicato “Progettare un Welfare aziendale condiviso” di Marino Cavallo e di Daniela Oliva –  con contributi di Carmen Amerise,  Laura Baiesi Maria Luisa Parmigiani e Luca Stanzani.  Il volume, edito da Clueb, raccoglie riflessioni e testimonianze maturate nel corso di alcuni progetti e attività che vedono la Città Metropolitana (già Provincia) di Bologna protagonista e sostenitrice attiva di politiche pubbliche…

Read More

L’Alto Adige mette in rete il welfare (di Barbara Ganz, IlSole24Ore, 5 maggio 2017)

By news

Il nuovo contratto di rete presentato in Assoimprenditori Alto Adige mette insieme realtà di diverse dimensioni e settori, con un unico obiettivo: offrire ai propri dipendenti le prestazioni di welfare aziendale più ampie e differenziate fra quelle previste dalla norma. È la prima esperienza del genere nella provincia autonoma, mentre casi simili si contano a Trento, Varese, Brescia, Reggio Emilia e Avellino.

Read More

Padri che cambiano. Presentazione del 1° Rapporto sulla paternità in Italia.

By news

Si terrà a Roma la presentazione del Rapporto elaborato dall’Istituto di Studi sulla Paternità e dall’Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, che analizza i tratti fondamentali della trasformazione paterna all’interno di una famiglia – e di una società – in continuo cambiamento. Con l’apporto di dati statistici e un’accurata analisi qualitativa, il Rapporto definisce nella sua attualità la complessa figura del padre oggi.

Read More