Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Lombardia: Concorso a premi per la individuazione e la promozione dei Migliori Progetti già realizzati denominato “Progetti per le donne” (SCADUTO 31 ottobre 2014)

By Regionali e locali

Expo 2015 e Padiglione Italia promuovono il concorso che ha la finalità di individuare, premiare e promuovere progetti e proposte ideative già realizzate, sia a livello italiano che internazionalmente e che abbiano saputo generare un miglioramento della qualità della vita e della condizione della donna. Possono partecipare al concorso ctutte le società, le fondazioni, le associazioni, le organizzazioni, gli enti pubblici o privati, le agenzie internazionali, anche in forma associata e raggruppata, aventi sede legale o principale in Italia, che abbiano realizzato progetti in Italia o all’estero, dedicati alle donne, nei 29 settori di riferimenti di Expo Milano 2015.

 

Read More

Il carrello della spesa – Luxottica

By Sostegno al reddito

Si tratta di un’iniziativa avviata nel 2009 e ripetuta anche negli anni consecutivi con l’obiettivo di integrare il salario dei dipendenti con benefit non monetari. Il carrello della spesa è distribuito a tutti gli operai ed impiegati con contratto a tempo determinato, indeterminato, di somministrazione e stage degli stabilimenti produttivi e ha un valore di 110euro.

Read More

Rapporto Lavoro e Maternità (indagine AstraRicerche per Manageritalia e Edwi HR)

By Maternità e Paternità

È stato recentemente pubblicato il rapporto “Lavoro e Maternità: da problema ad opportunità per ridare competitività all’Italia”, indagine realizzata da AstraRicerche per Manageritalia e Edwi HR che evidenzia quanto la maternità in azienda sia vissuta come un problema per la azienda e di conseguenza per la lavoratrice, perchè crea forte difficoltà a livello organizzativo. 

Read More

Più numerose e (un pò) più potenti. Per le donne qualcosa è cambiato (di Maria Silvia Sacchi in Corriere della Sera, La27Ora, 1 luglio 2014)

By Gestione e valorizzazione della risorsa femminile in azienda

Il monopolio dei posti di potere maschili si è rotto. Ma il cambiamento è ancora fragile.
Era il gennaio del 2008. In quelle settimane in Norvegia si stava dibattendo della volontà del governo di chiudere (nel senso proprio di non permettere più loro di operare) un centinaio di società che non rispettavano la quota del 40% riservata per legge nei consigli di amministrazione al genere meno rappresentato, le donne. Una decisione molto drastica. Ci si domandò allora in Italia cosa sarebbe successo alla nostra Borsa se si fossero applicati gli stessi criteri. Verdetto senza scampo: non una delle società avrebbe potuto restare in vita.

D’altra parte, il tetto del 40% era assolutamente «lunare» anche per le società più avanzate o per quelle che avevano donne nella famiglia proprietaria: le aziende quotate in Borsa viaggiavano in quell’anno su una media di donne che superava di un soffio il 5% e più della metà dei consigli di amministrazione esistenti era composto esclusivamente da uomini.

Read More

Telelavoro classico – Solvay Chimica Italia Spa

By Flessibilità organizzativa ed oraria sul lavoro

Per favorire la conciliazione delle esigenze personali e/o familiari con le responsabilità professionali, può essere prevista la possibilità che i dipendenti svolgano la loro prestazione di lavoro da casa.

Il telelavoro può riguardare tutti i dipendenti ( se compatibile con le mansioni di lavoro) oppure essere concesso al verificarsi di specifici requisiti.

Read More

Convegno “DAL LAVORO DELLE DONNE AL WELFARE PER LE FAMIGLIE. Aziende e Istituzioni per un modello di welfare condiviso” – 18 giugno 2014 UNIPOL AUDITORIUM

By La nostra biblioteca

Si è tenuto il 18 Giugno 2014 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso UNIPOL AUDITORIUM, Piazza della Costituzione 2, Bologna il Convegno “DAL LAVORO DELLE DONNE AL WELFARE PER LE FAMIGLIE. Aziende e Istituzioni per un modello di welfare condiviso”, realizzato nell’ambito della Gender Community.

Read More