Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Bando UE ORIZON 2020 – Bandi Ue per lo sviluppo di prodotti e processi (Scadenza 17 Dic 2014)

By Europei

Per le Piccole Medie imprese che hanno sede operativa in Europa, sono previsti finanziamenti nell’ambito dell’azione Leadership industriale del Programma Horizon 2020 finalizzati ad accelerare lo sviluppo di tecnologie, innovazioni e all’internazionalizzazione. I contributi sono erogati nell’ambito di due bandi: 1. H2020-Smeinst-1-2014 e 2. H2020- Smeinst-2-2014.

Read More

Bando UE ORIZON 2020 – Bandi Ue per lo sviluppo di prodotti e processi (Scadenza 17 Dic 2014)

By Europei

Per le Piccole Medie imprese che hanno sede operativa in Europa, sono previsti finanziamenti nell’ambito dell’azione Leadership industriale del Programma Horizon 2020 finalizzati ad accelerare lo sviluppo di tecnologie, innovazioni e all’internazionalizzazione. I contributi sono erogati nell’ambito di due bandi: 1. H2020-Smeinst-1-2014 e 2. H2020- Smeinst-2-2014.

Read More

LEGGE QUADRO PER LA PARITÀ E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE (Legge n. 6 del 2014) – Regione Emilia Romagna

By Gestione e valorizzazione della risorsa femminile in azienda

Recentemente (25 giugno 2014) la Regione Emilia Romagna ha approvato la legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere. Composta da 45 articoli si articola in dieci ambiti di intervento trasversale che spaziano dal sistema della rappresentanza, al contrasto alla violenza fino a toccare aspetti inerenti l’occupazione femminile, le politiche del lavoro e la cultura aziendale. Tutti gli articoli in generale concorrono a creare un contesto sociale più attento alla parità di genere. Segnatamente, l’attuazione di alcune disposizioni più di altre (Titolo VI artt. 27- 33 – Lavoro e occupazione femminile) può produrre effetti positivi sul lavoro e la valorizzazione della risorsa femminile in azienda e orientare l’attività delle imprese verso una maggiore valorizzazione delle differenze di genere e la realizzazione di misure di welfare aziendale.

Read More

Convenzione azienda e Centri Antiviolenza per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza – CAMST

By Contrasto alla discriminazione e alla violenza

L’azienda Camst offre percorsi di inserimento lavorativo, presso le proprie strutture produttive (cucine, self service, mense aziendali, etc.) dislocate in tutta Italia, alle donne che fuggono da situazioni di violenza. L’autodeterminazione economica è determinante per costruire una nuova vita libera dalla violenza. Si tratta della prima esperienza di questo tipo in Italia. Ad oggi sono state assunte 30 donne. 

Read More

Treviso: Bando Premio Innovazione e creatività imprese femminili (scadenza 30 gennaio 2015)

By Regionali e locali

Per le aziende che hanno sede operativa o legale nella provincia di Treviso, il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso promuovono il bando “Premio innovazione e creatività delle imprese femminili”, con l’intento di premiare 6 imprese femminili trevigiane che si distinguano per innovazione.

Read More

Lazio: Avviso pubblico per la presentazione di progetti coerenti con il tema di EXPO MILANO 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” – Regione Lazio (SCADUTO 10 dicembre 2014)

By Regionali e locali

Per le aziende che hanno sede operativa o legale nel Lazio, la Regione ha pubblicato un Avviso volto a promuovere la tradizione, creatività ed innovazione nell’alimentazione e nello sviluppo sostenibile, in relazione al tema di EXPO Milano 2015. Verranno finanziati progetti così come declinati nei seguenti 8 percorsi tematici: – cibo e turismo; – Roma capitale globale; – il cammino dell’acqua; – città e campagna: interazioni; – crescere meglio: mangiare sostenibile; – il genio e l’innovazione; – l’origine e la qualità; – tutte le strade portano a Roma; – l’area centrale dei Fori.

Read More

Ricerca “Definizione di un modello lombardo a sostegno dell’occupazione femminile per la promozione delle pari opportunità. Indicazioni per una strategia di sistema”

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

E’ stata presentata nel corso del Convegno “Donne e Lavoro. Quale innovazione sociale per uscire dalla crisi?” promosso dalla Consigliera di Parità della Regione Lombardia la ricerca dal titolo “Definizione di un modello lombardo a sostegno dell’occupazione femminile per la promozione delle pari opportunità. Indicazioni per una strategia di sistema”. 

Read More