Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Rimborso ticket sanitario ai dipendenti

By Servizi sociali e sanitari

L’azienda Ducati Energia ha adottato per tutti i dipendenti del Gruppo un Piano sanitario integrativo che prevede il rimborso dei ticket previsti dal Servizio sanitario nazionale (sia per visite specialistiche, sia per accertamenti diagnostici).

Sono inoltre previste una serie di prestazioni per i lavoratori, che vanno dai ricoveri, alle visite ed accertamenti specialistici, alle cure dentarie, alla fruizione di una o due ablazioni gratuite l’anno.  Il piano prevede inoltre la copertura a carico dell’azienda di tutti i dipendenti e dei rispettivi nuclei familiari fiscalmente a carico.

Read More

Rimborso ticket sanitario ai dipendenti – Ducati Energia

By Servizi sociali e sanitari

L’azienda Ducati Energia ha adottato per tutti i dipendenti del Gruppo un Piano sanitario integrativo che prevede il rimborso dei ticket previsti dal Servizio sanitario nazionale (sia per visite specialistiche, sia per accertamenti diagnostici). Sono inoltre previste una serie di prestazioni per i lavoratori, che vanno dai ricoveri, alle visite ed accertamenti specialistici, alle cure dentarie, alla fruizione di una o due ablazioni gratuite l’anno.  Il piano prevede inoltre la copertura a carico dell’azienda di tutti i dipendenti e dei rispettivi nuclei familiari fiscalmente a carico.

Read More

Welfare e produttività: la conciliazione alla Corneliani di Mantova, in Percorsi di Secondo Welfare, 13 dicembre 2014

By Welfare aziendale e conciliazione

L’articolo approfondisce l’accordo aziendale di II livello stipulato dall’impresa Corneliani del settore tessile. La Corneliani ha infatti deciso in risposta alla crisidi puntare sulla conciliazione e sulla maternità, all’interno di un accordo pluricomposto che include non solo flessibilità e benefit per le mamme ma anche formazione, sicurezza, welfare e salario.

Read More

Inps, al via il voucher maternità: 600 euro al mese per sei mesi (di Raffaele Ricciardi, Repubblica – Economia e finanza, 16 dicembre 2014)

By Welfare aziendale e conciliazione

Le madri lavoratrici, che rinunciano al congedo parentale, potranno ricevere un voucher di 600 euro per pagare il servizio di baby-sitting o richiedere la compartecipazione alle spese per i servizi per l’infanzia pubblici o privati accreditati. Il bonus potrà essere erogato al massimo per sei mesi.

Read More

Nell’azienda dove si può scegliere fra 16 formulazioni di orario diverse (vendite triplicate in tre anni, cassa integrazione non pervenuta), di Barbara Ganz, Sole 24 ORE, 11 novembre 2014

By Flessibilità organizzativa ed oraria sul lavoro

Nasce da esigenze concrete il nuovo accordo integrativo triennale 2014-2016 per i 100 lavoratori della Berto’s di Tribano (Padova), multinazionale specializzata nella produzione di attrezzature professionali per la cucina. 

Read More

Tessile e alimentare, distretti al femminile (di Francesca Barbieri, IlSole24Ore, 8 dicembre 2014)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

Un’impresa su quattro è capitanata da una donna e il valore aggiunto totale prodotto ammonta a 280 miliardi di euro l’anno. La media però nasconde risultati diversi a seconda dei settori. Dall’indagine di Red-Sintesi sul oltre 70 distretti emerge che roccaforti femminili sono il tessile, dove le quote rosa superano il 44%, il settore di pelli e calzature al 32% e quello alimentare al 29 per cento.

Read More

WelfareNet – Ente Bilaterale Veneto Friuli VG

By Reti aziendali e progetti territoriali

WelfareNet mira alla costituzione di un network di PMI e altri attori territoriali interessati ad elaborare piani di welfare aziendale, se possibile in sinergia con le componenti sindacali.

Il progetto intende valorizzare le esperienze di welfare aziendale e territoriale innovativo già presenti sul territorio di Padova e Rovigo e, contemporaneamente, facilitare la creazione di nuovi servizi dedicati ai lavoratori, strutturandoli e rendendoli accessibili al tessuto imprenditoriale veneto, composto da piccole e piccolissime imprese.

Read More