Il dipendente può cedere, a titolo gratuito, le proprie ferie a un collega che ne abbia necessità per motivi familiari (assistere figli minori con particolari condizioni di salute).
Il dipendente può cedere, a titolo gratuito, le proprie ferie a un collega che ne abbia necessità per motivi familiari (assistere figli minori con particolari condizioni di salute).
Le norme per agevolare la conciliazione tra famiglia e lavoro hanno avuto il via libera del Consiglio dei ministri. Si potrà sfruttare il congedo facoltativo di sei mesi non più fino agli otto anni del bambino ma fino ai 12, oppure chiedere il part-time al posto del congedo parentale per lo stesso periodo. Vige un solo limite: le misure sono finanziate per il 2015. Il decreto sulle «Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro dovrà quindi essere rifinanziato ogni anno.
Il governo approva i decreti attuativi sul Jobs Act. Cosa cambia in tema di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro? La scheda di inGenere in dieci punti.
L’articolo illustra l’accordo Nazionale di telelavoro domiciliare e progetto sperimentale di telelavoro satellitare sottoscritto dall’ente previdenziale lo scorso 15 ottobre 2014 e illustrato in una circolare dell’INPS del 27 febbraio 2015. Il nuovo accordo integra il precedente del 2007 siglato con le organizzazioni sindacali e riconosce definitivamente il telelavoro domestico quale forma di flessibilità della prestazione lavorativa. Il caso dell’INPS è di grande importanza per due ragioni.
Per le imprese con sede legale e/o unità operativa nella Provincia di Ferrara, la Camera di Commercio di Ferrara sostiene le PMI che promuovono iniziative in concomitanza con Expo 2015, erogando contributi per favorire la nascita di reti di imprese sotto forma di raggruppamenti o consorzi.
Per le imprese con sede legale e/o unità operativa situata in Puglia, sono attivi dal 3 giugno 2015 i nuovi bandi regionali a favore nell’ambito dei Pia (Programmi Integrati di Agevolazione), promossi grazie ai fondi regionali che derivano dai Fsc-Apq Sviluppo Locale 2007-2013 – Fondo Sviluppo e Coesione, ex Fondo aree sottoutilizzate. Oltre ai Contratti di Programma per le grandi imprese, sono stati attivati il Pia Medie Imprese, il Pia Turismo e il Pia Piccole Imprese.
Sono stati pubblicati i materiali presentati dai relatori durante il Convegno “Un nuovo welfare condiviso come bene comune”
Potete trovare i materiali presentati dai relatori durante il Convegno “UN nuovo welfare condiviso come bene comune”
E’ stato presentato a Bruxelles l’Indice sull’uguaglianza di genere 2015 di EIGE che rileva che l’Unione europea ha percorso solo la metà del cammino iniziato nel 2005 verso una società rispettosa dell’uguaglianza di genere.
Il Convegno realizzato nell’ambito della Gender Community, si è tenuto il 30 Giugno 2015 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Auditorium Enzo Biagi – Biblioteca Sala Borsa Piazza Nettuno, 3 Bologna.