Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Famiglia e lavoro nel jobs act (di Rita Querzé, in Corriere della Sera.it, La 27° Ora, 12 giugno 2015)

By Welfare aziendale e conciliazione

Le norme per agevolare la conciliazione tra famiglia e lavoro hanno avuto il via libera del Consiglio dei ministri. Si potrà sfruttare il congedo facoltativo di sei mesi non più fino agli otto anni del bambino ma fino ai 12, oppure chiedere il part-time al posto del congedo parentale per lo stesso periodo. Vige un solo limite: le misure sono finanziate per il 2015. Il decreto sulle «Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro dovrà quindi essere rifinanziato ogni anno.

Read More

Telelavoro: l’Accordo nazionale promosso dall’INPS (di Luca Maddeo, 2° welfare, 5 giugno 2015)

By Flessibilità organizzativa ed oraria sul lavoro

L’articolo illustra l’accordo Nazionale di telelavoro domiciliare e progetto sperimentale di telelavoro satellitare sottoscritto dall’ente previdenziale lo scorso 15 ottobre 2014 e illustrato in una circolare dell’INPS del 27 febbraio 2015. Il nuovo accordo integra il precedente del 2007 siglato con le organizzazioni sindacali e riconosce definitivamente il telelavoro domestico quale forma di flessibilità della prestazione lavorativa. Il caso dell’INPS è di grande importanza per due ragioni. 

Read More

Puglia: Nuovi bandi per finanziamenti alle imprese pugliesi (dal 15 giugno fino ad esaurimento delle risorse)

By Regionali e locali

Per le imprese con sede legale e/o unità operativa situata in Puglia,  sono attivi dal 3 giugno 2015 i nuovi bandi regionali a favore nell’ambito dei Pia (Programmi Integrati di Agevolazione), promossi grazie ai fondi regionali che derivano dai Fsc-Apq Sviluppo Locale 2007-2013 – Fondo Sviluppo e Coesione, ex Fondo aree sottoutilizzate. Oltre ai Contratti di Programma per le grandi imprese, sono stati attivati il Pia Medie Imprese, il Pia Turismo e il Pia Piccole Imprese.

Read More