Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Il Nido Scuola MAST

By Servizi per la famiglia

L’impegno di Coesia per il benessere dei suoi collaboratori è simbolizzato dal MAST (Manifattura di Arti,Sperimentazione e Tecnologia) in cui il concetto di welfare si estende arrivando a coinvolgere l’intera comunità. Il MAST include la Gallery Tecnologica e Fotografica, l’Academy, l’Auditorium, la Caffetteria, il Nido Scuola, il Ristorante Aziendale e il Centro Wellness. Il Nido Scuola MAST, operativo dal 2012, offre un sostegno alle famiglie dei  dipendenti, ma contribuisce anchead incrementare i servizi per l’infanzia presenti sul territorio, essendo convenzionato con il Comune di Bologna. L’orario giornaliero di funzionamento è dalle 7.15 alle 18.00.

Read More

Politiche del buon rientro

By Servizi per la famiglia

Il progetto mira a sviluppare azioni di conciliazione vita-lavoro e strumenti di supporto e sostegno a chi utilizza congedi di maternità e parentali o per legge 104/1992. Tra queste azioni e strumenti sono presenti, in particolare, iniziative di formazione specifica, convenzioni con asili nido privati e azioni di sensibilizzazione tese al cambiamento culturale in azienda rispetto al tema conciliazione.

Read More

Centri estivi e Campi residenziali estivi

By Servizi per la famiglia

Nel 2011 Manutencoop ha partecipato al Bando Legge 53/2000 promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche per la Famiglia con il progetto «Azioni positive in Manutencoop». Il progetto, ammesso a finanziamento per un importo complessivo di oltre 293.000 euro, prevedeva la realizzazione di centri e soggiorni residenziali estivi per figli dei dipendenti nel biennio 2013-2014. Terminato il finanziamento previsto dal Bando Legge 53/2000, Manutencoop ha deciso, nel 2015 e nel 2016, di riproporre il servizio di centro estivo sostenendo interamente il costo e ampliando la sperimentazione ad altri territori.

Read More

Indagine di clima interno

By Gestione e valorizzazione delle risorse umane

Il Gruppo Hera realizza, da oltre 10 anni, con cadenza biennale un’indagine sul clima interno al fine di garantire un ascolto costante e puntuale dei lavoratori, che sono chiamati a esprimere il loro grado di soddisfazione sui principali processi aziendali, sull’organizzazione, sugli strumenti di lavoro a loro disposizione e sul coinvolgimento. Nel 2015 si è svolta la 6° edizione che ha coinvolto contemporaneamente, per la prima volta, tutti i dipendenti del Gruppo.

Read More

Prima edizione del Seminario Nazionale sulle pratiche filosofiche individuali, di gruppo e nelle organizzazioni

By news

Si terrà a Bologna da venerdì 24 a  domenica 26 febbraio la “Prima edizione del Seminario Nazionale sulle pratiche filosofiche individuali, di gruppo e nelle organizzazioni” a cura di AiCoFi. Tra le iniziative  organizzate nell’ambito del seminario è prevista la tavola rotonda “Formazione e riconoscimento della professione. Proposte”.

Read More

Divario di genere: nel mercato del lavoro resta profondo (di Daniela Piazzalunga in LaVoce.Info, 20 dicembre 2016)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

L’Italia continua a non brillare nelle classifiche sulla parità di genere. Il tasso di attività femminile è basso rispetto alla media europea. E gli stipendi annuali delle lavoratrici sono nettamente inferiori a quelli degli uomini. L’importanza delle politiche di conciliazione lavoro-famiglia.

Read More

Welfare aziendale. Scenario europeo, prospettive future e linee guida per implementarlo (di Impronta Etica, Gennaio 2017)

By Welfare aziendale e conciliazione

Il presente documento rappresenta una versione integrata del precedente report “Welfare aziendale: lo scenario europeo e le sue prospettive future” pubblicato nel 2015. La nuova versione contiene in appendice il “Manuale per l’organizzazione e lo sviluppo del welfare aziendale”.

Il documento raccoglie e presenta gli esiti del Gruppo di lavoro tra Soci di Impronta Etica sul welfare aziendale, svoltosi nel 2014 in collaborazione con Cadiai, che ha avuto l’obiettivo di promuovere una prima riflessione tra le aziende socie sullo scenario europeo in termini di cambiamento ed evoluzione dei sistemi di welfare e sui potenziali sviluppi futuri del welfare con un focus sul ruolo delle imprese.

Read More

Guida al Welfare Aziendale nell’Industria Ceramica 2015 – Confindustria Ceramica

By Welfare aziendale e conciliazione

Si definisce comunemente Welfare Aziendale l’insieme di azioni attivate volontariamente da imprese per integrare servizi di supporto ai dipendenti e loro familiari che possono migliorare la qualità della vita, il benessere psico-fisico, in un contesto di crisi e riduzione di servizi di Welfare Pubblico. Il Welfare Aziendale, o Secondo Welfare, può articolarsi in molte forme, semplici, informali e molto strutturate, e su diverse aree: Servizi di Cura per dipendenti e loro famigliari (People Care), Servizi per risparmio di tempo (Time Saving), convenzioni per acquisti con scontistica per risparmiare (Money Saving), ed altre azioni di supporto al Benessere dei Dipendenti. Il Welfare Aziendale rientra tra le aree di intervento negli approcci di Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI-CSR).

Read More