Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Integrazione maternità obbligatoria

By Sostegno al reddito

La maternità obbligatoria si riferisce ai 5 mesi in cui la lavoratrice deve obbligatoriamente astenersi dal lavoro per un periodo precedente e successivo al parte, durante il quale l’INPS corrisponde alla lavoratrice una indennità pari all’80% della retribuzione media giornaliera percepita nel periodo di paga mensile precedente l’inizio dell’astensione. CADIAI, cooperativa con una componente femminile particolarmente elevata (81,8%), ha messo liberamente in atto alcune condizioni migliorative, rispetto a quanto previsto dalla contrattazione collettiva, riguardanti il trattamento del lavoro. 

Read More

Vicenza, l’azienda delle culle piene: “Uno stipendio in più a chi fa figli” (di Gianpaolo Visetti, Repubblica.it, 15 marzo 2017)

By Maternità e Paternità

La scelta del patron della Brazzale, 550 dipendenti: “Un piccolo aiuto a chi si prende la responsabilità di procreare”. Lo stipendio mensile in più sarà versato anche ai padri, o a chi adotterà un bambino. Unico requisito: essere dipendenti da almeno due anni e assicurare la collaborazione per i due successivi a ogni lieto evento. 

Read More

Regione Sardegna – Avviso pubblico “Welfare e work life balance nella vita quotidiana delle aziende, delle lavoratrici, dei lavoratori e delle loro famiglie” (scadenza 15-28 febbraio, 15 marzo 2017)

By Regionali e locali

La Regione Sardegna intende intraprendere azioni volte ad assicurare misure innovative di welfare aziendale nonché incentivare politiche family friendly indirizzate sia a favorire una maggiore partecipazione femminile al mercato del lavoro, sia a realizzare una più favorevole integrazione ed articolazione degli interventi di conciliazione lavoro-famiglia sul territorio regionale. L’Avviso è finalizzato a incentivare misure di welfare aziendale, nonché politiche family friendly, sostenibili e durature, mirate alla reale rispondenza ai bisogni del territorio, delle aziende, delle lavoratrici e dei lavoratori, con una strategia tesa a concentrare più fonti di finanziamento in chiave di effetto moltiplicatore su tutti gli stakeholder e sul mercato del lavoro regionale nel suo complesso. Inoltre, si intende promuovere misure di conciliazione volte a favorire la permanenza nel mondo del lavoro da parte delle lavoratrici a seguito della maternità.

Read More

Rimborso delle tasse di iscrizione agli studi universitari – TIM

By Sostegni per l’istruzione e la formazione

TIM e le Aziende del Gruppo hanno stanziato risorse dedicate a favore della generalità dei dipendenti per il rimborso delle tasse pagate dai lavoratori per l’iscrizione nel 2016 dei propri figli o al primo anno dei corsi di laurea di primo livello o al primo anno dei corsi di laurea magistrale presso Università statali e/o private in Italia o all’estero o scuole e/o accademie private in Italia che siano state riconosciute dal D.M. 14.7.2011 a rilasciare il diploma accademico di primo livello.

Read More

Smart working TIM

By Flessibilità organizzativa ed oraria sul lavoro

o Smart Working è una modalità di gestione flessibile e particolareggiata della settimana lavorativa a regime subordinato. Questa flessibilità si concretizza in specifiche regole, tra le quali spicca la virtualizzazione del posto di lavoro. Non vi è più, quindi, l’obbligatorietà di essere presenti presso la sede dell’azienda, ma è possibile svolgere le attività lavorative in altri luoghi (casa o altre sedi), se le stesse possono essere efficacemente gestite anche da remoto, grazie al supporto della tecnologia digitale.

Read More