Skip to main content
All Posts By

Gender Community

UN ANNO DOPO… SONO (ANCORA) COSE DA MASCHI? PROGRAMMA

By news

IRS e Gender Community collaborano come di consueto al Festival della Cultura tecnica con l’iniziativa in tema di “Tecnica e genere”, che quest’anno si terrà la mattina del 21 novembre 2017 al MAST e presenterà i risultati dei progetti “Sono cose da maschi? Proposte contro stereotipi e violenza di genere dei ragazzi degli Istituti tecnici e professionali e dei Centri di formazione dell’area manifatturiera”, dopo un anno di attività.

 

 

Read More

Apre a Bologna Senza Violenza

By news

Inaugura a Bologna Senza Violenza, un luogo di ascolto e aiuto per uomini che usano violenza nelle relazioni di intimità e vogliono smettere. Il Centro è stato ideato a partire dall’esperienza e dal punto di vista che le donne hanno espresso sulla violenza maschile e dalla convinzione che la libertà e l’autodeterminazione femminili siano fondamenti di civiltà da salvaguardare e affermare per tutti e tutte.

Read More

15° edizione Gender Bender

By news

Dal 25 ottobre al 5 novembre 2017 si terrà la 15° edizione del festival internazionale Gender Bender  che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale. È un modello reale di come le differenze possano dare un contributo concreto alla costruzione di una società più ricca e accogliente sotto il profilo umano,  sociale e culturale.

 

Read More

Poste Orienta – Poste Italiane

By Sostegni per l’istruzione e la formazione

Nell’ambito delle iniziative di Responsabilità Sociale a sostegno dello sviluppo delle future generazioni, Poste offre seminari di orientamento professionale e agli studi universitari col progetto “PosteOrienta”, dedicati ai figli dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane che frequentano il penultimo e l’ultimo anno della scuola superiore e anche a coloro che frequentano l’ultimo anno della scuola media.

Read More

Bologna Freeda Mapping

By news

Dopo Torino, anche a Bologna si parte alla scoperta di 3 percorsi in città. L’11 ottobre si terrà il primo evento a Bologna di mappatura urbana dedicato alle donne, realizzato con il sostegno del  Comune di Bologna – Assessore alle Pari Opportunità. L’organizzatrice di questo evento di Urban Mapping è Freeda, start-up torinese che sta lavorando per rendere le città “a misura di donna”.

 

Read More

Regione Emilia Romagna – PREMIO ER.RSI INNOVATORI RESPONSABILI 3° edizione 2017 (scadenza 02 ottobre 2017)

By Regionali e locali

Con la terza edizione 2017 del premio ER.RSI “Innovatori responsabili” la Regione intende valorizzare l’impegno delle imprese che nell’esercizio della propria attività realizzano le migliori prassi per contribuire all’attuazione degli SGDs –Sustainable Development Goals, e l’impegno delle Associazioni di Imprese e di rappresentanza per stimolare i processi di innovazione dei modelli di business delle imprese coerenti con gli obiettivi globali delineati dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e con la Carta dei principi di responsabilità sociale della regione Emilia-Romagna.

Read More

Protocollo di intesa in attuazione della “Legge regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere”

By news

Il Comune di Bologna  e la Regione Emilia Romagna hanno firmato a fine luglio l’accordo per la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, sostegno ai centri antiviolenza, promozione della medicina di genere, adozione del codice di prevenzione per l’accoglienza sanitaria delle donne che hanno subito violenza. 

Read More