Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Regione Sardegna – Avviso per la concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity Management (scadenza 31 maggio 2018)

By Regionali e locali

Pubblicato dall’Assessorato regionale del Lavoro l’avviso per la concessione di aiuti alle imprese per la realizzazione di misure per la promozione del Diversity Management.  L’Assessorato intende sostenere, all’interno delle imprese sarde, misure di Diversity Management, come forma di adattamento ragionevole dell’organizzazione aziendale affinché questa non abbia effetti di svantaggio a danno di persone che presentano uno o più fattori di rischio. L’obiettivo dell’avviso è quello di promuovere il benessere organizzativo in un’ottica di miglioramento delle performance complessive dei lavoratori e delle lavoratrici, favorire l’inclusione sociale e lavorativa, valorizzare le competenze di tutti, con particolare riferimento ai soggetti svantaggiati o fragili e migliorare la competitività delle imprese. 

Read More

Ambiguo paterno

By Maternità e Paternità

Esiste l’istinto paterno? Si è padri naturalmente o culturalmente? Chi sono i nuovi padri? Quali iniziative di sostegno a queste nuove forme di paternità si stanno sviluppando? Cosa pensano, cosa fanno e come si differenziano i movimenti dei padri, in Italia e all’estero?
Queste le domande a cui si è cercato di dare una risposta nel convegno “Ambiguo paterno”, organizzato dall’associazione Femminile Maschile Plurale nel febbraio 2016, due anni dopo l’analogo incontro dedicato all’ambiguo materno, che affrontava la problematica della genitorialità dal versante femminile (vedi Ambiguo materno, Fernandel, 2017). 

Read More

Voci di Donne. Le barriere che le donne con disabilità incontrano nella loro vita

By news

Si terrà presso la Sala Marco Biagi – Quartiere Santo Stefano il Convegno organizzato da AIAS realizzato nell’ambito del progetto “Voci di donne: coinvolgere le donne con disabilità nella valutazione e co-progettazione di percorsi e servizi per l’autonomia e l’inclusione”, in cui verranno presentati i risultati della ricerca sulle barriere che le donne con disabilità incontrano nella loro vita e verrà presentato in anteprima il video di sensibilizzazione “Se non fossi così”.

Read More

GRINTA! L’ingrediente che fa la differenza

By news

A 10 anni dalla creazione della Gender Community, rete di aziende sensibili al tema del lavoro femminile, delle pari opportunità di genere e del benessere organizzativo, la Città metropolitana di Bologna riflette sugli “ingredienti” che compongono la ricetta del successo delle donne, nella vita e nel lavoro. L’appuntamento si terrà giovedì 14 Dicembre 2017 dalle ore 10 alle ore 13 all’Arena FICO Eataly World.

Read More

Convegno CUORE. L’unico muscolo da allenare per battere una donna

By news

Si terrà in Cappella Farnese – Palazzo D’Accursio a Bologna l’evento finale del progetto CUORE  volto a prevenire la discriminazione e la violenza di genere in ambito sportivo, attraverso l’educazione al rispetto del diverso, l’integrazione culturale e sociale, il rafforzamento dell’autostima. Nel corso del convegno saranno presentate le raccomandazioni emerse dal progetto  rivolte alle associazioni sportive, alle federazioni, agli enti di promozione sportiva, alle scuole, alle istituzioni locali e nazionali.

 

 

Read More

Disabilità e questione di genere: tecnologie, pari opportunità e lavoro

By news

Nell’ambito di HANDImatica, la mostra-convegno nazionale dedicata alle tecnologie digitali per una società inclusiva, giunta alla sua undicesima edizione, si terrà un evento di approfondimento sul tema delle donne con disabilità che vivono una condizione di discriminazione multipla: come donne condividono la mancanza di pari opportunità che prevale nella nostra società e come persone con disabilità soffrono di restrizioni e limiti alla partecipazione sociale. 

Read More

Seminario sul linguaggio di genere

By news

Si terrà presso la Biblioteca Biblioteca Salaborsa in piazza Nettuno, 3 a Bologna, dalle ore 15 alle ore 18,  il Seminario sul linguaggio e la rappresentazione di donne e uomini nella società contemporanea. Intervervengono: Angela Romanin – Casa delle donne, Susanna Zaccaria – Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Bologna, Cecilia Robustelli – Università di Modena e Reggio Emilia.

Read More

Presentazione La casa sul filo

By news

Si terrà il 24 novembre alle ore 15.30 presso il Borgo di Colle Ameno (Sasso Marconi) la presentazione della nuova edizione de La casa sul filo. La casa sul filo è uno strumento multimediale realizzato da Commissione Pari Opportunità Mosaico – ASC InSieme con la collaborazione della Città Metropolitana di Bologna e il sostegno della Regione Emilia-Romagna. I contenuti sono stati sviluppati con la partecipazione dei Centri Antiviolenza di Bologna, Ferrara, Imola, Ravenna e Reggio Emilia, la cura di Letizia Lambertini e il contributo di Alessandra Campani, Elsa Antonioni, Gabriele Pinto.

Read More