Skip to main content
Category

news

Risoluzione del Parlamento europeo del 29 novembre 2018 sulla situazione delle donne con disabilità

By news

La Risoluzione del Parlamento europeo del 29 novembre 2018 sulla situazione delle donne con disabilità pone in evidenza i seguenti punti: politiche che promuovano l’accessibilità; occupazione di qualità; contrasto alla discriminazione intersettoriale; promozione del diritto di salute e di riabilitazione; rimedio contro gli infortuni sul lavoro; prevenzione della discriminazione e della violenza contro le donne e le ragazze con disabilità; promuove l’accessibilità delle donne con disabilità e di aumentare la visibilità delle opportunità di finanziamento.

Read More

Premi Quadrofedele 2018

By news

Sono stati consegnati a Roma 17 Aprile nell’ambito del 40° Congresso Nazionale dei Delegati di Legacoop presso Cinecittài Premi Quadrofedele 2018 ai migliori bilanci d’Esercizio e Sociale delle Cooperative aderenti a Legacoop. Alla Cooperativa Sociale OPEN GROUP di Bologna è stato assegnato il Premio Speciale “DONNE AL LAVORO IN COOPERATIVA”. Tra le Cooperative premiate anche CAMST e CADIAI, aziende aderenti a Gender Community Network, per il Bilancio Sociale. 

Read More

Protocollo Kering

By news

Una delle prime esperienze di prevenzione alla violenza in Italia, che ha visto il coinvolgimento di aziende, è stata quella realizzata grazie alla sottoscrizione del Protocollo Kering e D.I.RE. – Associazione italiana dei Centri Antiviolenza.

 

Read More

Esperienze di welfare aziendale pubblico e privato

By news
Nell’ambito di “Bologna si prende cura  – I tre giorni del welfare”  (28 febbraio- 2 marzo 2019), promossi dal Comune in collaborazione con l’Azienda Usl di Bologna, si segnala l’incontro “Esperienze di welfare aziendale pubblico e privato” che si terrà il 1 marzo dalle ore  9 alle ore 13  presso la  Sala Tassinari –  Palazzo d’Accursio.
Read More

Gender Violence is also a Cultural Issue!

By news

Si è tenuto il 14 e il 15 gennaio 2019 presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Trento il Convegno internazionale inaugurale del progetto UNIRE (Università Italiane in Rete per la Prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica), è un progetto nato dalla collaborazione con il Consiglio d’Europa che coinvolge dieci atenei italiani coordinati dall’Univesità di Milano-Bicocca, finalizzato a costituire un network accademico nazionale e in prospettiva europeo, per la promozione nelle università di attività di educazione, formazione, ricerca e valorizzazione delle migliori pratiche a contrasto della violenza maschile contro le donne e la violenza domestica, attraverso la collaborazione degli atenei con soggetti esterni territoriali e lo sviluppo della terza missione.

Read More

IMA vince il premio GED – Gender Equality and Diversity

By news

Nel 2013 il Gruppo IMA ha firmato la Carta della Gender Community ed avviato una serie di progetti ed iniziative tese a valorizzare le professionalità femminili in azienda. Nel 2018 ha vinto, con il progetto “Breaking the celing glass” il premio GED-Gender Equality and Diversity della Regione Emilia Romagna quale migliore buona pratica individuata fra le realtà che si sono distinte per l’impegno a promuovere all’interno della propria struttura e organizzazione azioni positive per le pari opportunità.

Read More

Al progetto Foreign Sisters il Premio Innovatori Responsabili 2018

By news

La DIG-B SRLS – Work Wide Women ha vinto il premio GED – Gender Equality and Diversity Label e si è classificata al terzo posto del Premio Innovatori Responsabili 2018 promosso dalla Regione Emilia Romagna e giunto alla sua 4° edizione, con il progettodi inclusione digitale rivolto alle donne richiedenti asilo e alle donne straniere con l’intento di permettere alle donne di imparare competenze digitali utili a entrare nel mondo del lavoro

Read More

7° LGBT People at Work Business Forum di Parks

By news

E’ giunto alla 7° edizione l’LGBT Business Forum di Parks. Anche quest’anno, il Forum sarà un momento di studio e approfondimento per fornire a imprese, istituzioni e a chi parteciperà a questa giornata di riflessioni, strumenti per l’innovazione e la competitività in un mondo dove il valore si genera con il talento e con la partecipazione autentica delle persone ad un progetto di crescita comune. L’evento si terrà  a Milano, (9.00-17.30),  Sala Shakespeare – Teatro Elfo Puccini.

Read More