Il servizio fornisce senza costi, alle proprie dipendenti madri, un servizio di stireria settimanale. L’azienda ha calcolato il numero di ore che in media una persona con famiglia dedica allo stiro durante la settimana, ed è giunta ad offrire 3 ore gratuite di stiro settimanale da parte di uno staff professionale.
“Edison per te” prevede un cospicuo pacchetto di servizi offerto dall’azienda ai dipendenti con figli tra cui: un servizio di consulenza on-line relativamente all’ambito pediatrico, pedagogico e di supporto psicologico di primo livello, realizzato in collaborazione con un selezionato network di medici e psicologi, e un servizio di ricerca e prenotazione baby sitter.
Peter Pan prende nome dall’omonima associazione e fornisce una serie di servizi integrati per le famiglie dei dipendenti quali un Asilo Nido, una Scuola dell’Infanzia con parco giochi, un Centro d’Accoglienza per Giovani e Anziani (autosufficienti) e una taverna dove poter organizzare feste per ogni ricorrenza.
L’intervento, innovativo e sperimentale, è finalizzato a sostenere la condivisione delle responsabilità genitoriali che incentiva l’utilizzo del congedo parentale da parte dei padri, agendo sulle cause di tipo economico che ne determinano il modesto ricorso.
Il Programma 90 giorni permette ai dipendenti di portare i figli in azienda in quei periodi in cui le scuole sono chiuse (per l’appunto 90 giorni) durante i quali i genitori lavorano. Questo servizio è stato molto apprezzato dai dipendenti, con effetti positivi sul clima aziendale.
E’ un servizio di babystting, gratuito e a domicilio per le dipendenti che costituiscono il 90% della forza lavoro. L’obiettivo è quello di evitare che le lavoratrici si assentino per problemi imprevisti legati alla cura dei figli, offrendo un servizio di babisitteraggio gestito e a spese dell’azienda, integrativo rispetto al welfare statale.+
Consistono in un periodo aggiuntivo per il congedo di paternità, un elevato il numero dei permessi retribuiti ed integrato il trattamento remunerativo previsto per i congedi parentali se fruiti dai padri. Si tratta di iniziative che permettono al padre lavoratore stare accanto ai figli appena nati e che possono portare nel contempo a una più equa suddivisione delle responsabilità familiari nella coppia.
Attraverso un portale internet sono offerti ai dipendenti servizi esterni di supporto ai dipendenti e ai loro familiairi in modalità care emergency (soddisfatta dall’azienda) e in modalità ordianaria (a carico del dipendente).
L’intervento prevede l’attivazione di una serie di azioni di supporto ai dipendenti nell’educazione dei figli (borse di studi, contributi per libri scolastici, soggiorni all’estero ecc.).
La cassa sanitaria integrativa diretta è una polizza assicurativa istituita dall’azienda per coprire in via integrativa per le spese sanitarie sostenute i dipendenti assunti a tempo indeterminato e i loro familiari. La cassa sanitaria integrativa costituisce l’intervento economicamnete più rilevante, in quanto diretta a tutti i dipendenti a prescindere dall’inquadramento professionale, operai e impiegati e non solo quadri e dirigenti ed è estesa anche ai loro familiari. Copre le spese sostenute per le prestazioni odontoiatriche, le visite specialistiche, gli esami di alta diagnostica e i grandi interventi e comprende anche un pacchetto specifico per la maternità.