Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Welfare Net

By Reti aziendali e progetti territoriali

Il progetto mette insieme e valorizza, per la prima volta, il ruolo del Welfare aziendale, territoriale e contrattuale, mettendo in luce contemporaneamente le esperienze e i servizi di Welfare già presenti sul territorio, facilitando la creazione di nuovi servizi, strutturandoli e rendendoli accessibili al tessuto imprenditoriale veneto di piccole e piccolissime imprese.

Read More

Premio Valeria Solesin “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”

By news

Il riconoscimento è destinato a studenti con laurea magistrale, ottenuta presso Università pubbliche e private italiane, negli ambiti disciplinari di Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Demografia e Statistica. Il premio è dedicato alla memoria di Valeria Solesin, ricercatrice italiana presso la Sorbona di Parigi tragicamente scomparsa il 13 novembre 2015 durante la strage avvenuta al teatro Bataclan.

Read More

Una comunità socialmente responsabile

By news

Come  sviluppare e valorizzare la responsabilità sociale delle imprese per costruire insieme una comunità socialmente responsabile? Questo il tema al centro dell’iniziativa realizzata e finanziata nel quadro delle attività del Protocollo per lo sviluppo e la cooperazione in tema di Responsabilità sociale di impresa tra Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana, Province, Camere di Commercio dell’Emilia Romagna.

Read More

ER.Rsi Innovatori responsabili, premiate 19 aziende dell’Emilia-Romagna

By news

Tra le 19 aziende premiate per i migliori progetti dedicati alla responsabilità sociale d’impresa la Regione Emilia Romagna ha premiato Serigrafia76 per il progetto Festa della mamma che lavora. ìIl progetto si inserisce in una serie di misure di conciliazione adottate dall’impresa, composta per il 93% da figure femminili, coinvolgendo attivamente i figli dei dipendenti nel luogo di lavoro dei genitori, anche attraverso attività laboratoriali correlate all’attività svolta dall’impresa.

Read More

Sono cose da maschi?

By news

Gender Community Network partecipa al Festival della Cultura Tecnica che si terrà dal 28 ottobre al 19 dicembre, l’appuntamento dedicato al “saper fare”, all’innovazione e alla promozione della #culturatecnica. Il Festival, come gli scorsi anni, dedica – in occasione del 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – una evento alle tematiche di genere: Sono cose da maschi? Proposte contro stereotipi e violenza di genere dei ragazzi degli Istituti tecnici e professionali e dei Centri di formazione dell’area manifatturiera

Read More

Educazione finanziaria (Comune di Milano, di dipendenti di IKEA Italia, di dipendenti UNI e di casalinghe associate a MOICA)

By Servizi per la famiglia

ll progetto “Welfare finanziario comunitario” – educazione finanziaria di qualità per i cittadini è realizzato dal Partenariato composto Comune di Milano – Assessorato alle politiche sociali e cultura della salute, Università Cattolica di Milano – Laboratorio di Statistica applicata alle decisioni aziendali, UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione, PROGeTICA – relatore della Norma UNI 11402:2011 e UNI ISO 22222:2008.  Il progetto è stato sperimentato nella fase pilota da un campione di dipendenti del Comune di Milano, di dipendenti di IKEA Italia, di dipendenti INAIL e di casalinghe associate a MOICA.

Read More

Rete WHP Lombardia, il network regionale dei luoghi di lavoro che promuovono la salute

By Reti aziendali e progetti territoriali

La rete WHP Lombardia  è una rete di luoghi di lavoro che si impegnano a  realizzare buone pratiche per il benessere dei lavoratori, a partire dalla promozione della salute dei lavoratori, secondo un percorso predefinito la cui validità è garantita da esperti delle Aziende Sanitarie Locali, della Regione e del Ministero della Salute. Workplace Health Promotion è un nuovo approccio che individua il luogo di lavoro quale contesto privilegiato per la promozione della salute perché è frequentato da adulti sani che, in assenza di problematicità, non si rivolgono al proprio medico di base e perché le persone vi trascorrono gran parte della propria giornata. 

Read More

Convenzioni nidi e prestito d’onore Azienda USL Bologna

By Servizi per la famiglia

Per facilitare il rientro al lavoro dei neogenitori l’Azienda USL di Bologna ha realizzato  accordi con diversi gestori di nidi. E’ possibile inserire il proprio bambino in diversi asili nido privati, vicino agli ospedali più grandi  (Maggiore, Bellaria, Bentivoglio). Per gli operatori dell’Azienda USL di Bologna sono, infatti, previste agevolazioni sulle rette. Tali strutture, inoltre, consentono di articolare in modo più flessibile l’orario di frequenza, per renderlo compatibile con le esigenze delle mamme o papà che lavorano in turno.

Read More

Legge di Stabilità 2016

By Welfare aziendale

La legge di stabilità 2016  ha introdotto una serie di provvedimenti finalizzati a incentivare il welfare aziendale attraverso essenzialmente due strumenti: il premio di produttività, come fonte di risorse per garantire beni e servizi di welfare ai lavoratori dipendenti, e l’ampliamento del paniere dei servizi tramite l’aggiornamento dell’art.51 del TUIR.

Read More