Skip to main content
All Posts By

Gender Community

Festival della Cultura tecnica 2017 – Inserimento in cartellone di iniziative di “cultura tecnica per l’innovazione sociale”

By news

Anche quest’anno la Città metropolitana di Bologna e il Comune di Bologna, in collaborazione con i partner del progetto del Piano Strategico Metropolitano “Il rilancio dell’educazione tecnica”, organizzano il Festival della Cultura tecnica, cartellone di eventiche animerà il territorio metropolitano nel periodo dal 13 ottobre al 18 dicembre 2017.

Read More

Progettare un Welfare aziendale condiviso

By news

E’ stato pubblicato “Progettare un Welfare aziendale condiviso” di Marino Cavallo e di Daniela Oliva –  con contributi di Carmen Amerise,  Laura Baiesi Maria Luisa Parmigiani e Luca Stanzani.  Il volume, edito da Clueb, raccoglie riflessioni e testimonianze maturate nel corso di alcuni progetti e attività che vedono la Città Metropolitana (già Provincia) di Bologna protagonista e sostenitrice attiva di politiche pubbliche…

Read More

Da Bergamo linee guida sul welfare La proposta arriva dopo l’indagine che ha coinvolto 9 comparti e 20 aziende (di Cristina casadei, IlSole24Ore, 23 giugno 2017)

By Welfare aziendale e conciliazione

Aprire il cassetto del welfare significa trovare dentro una tale molteplicità di beni e servizi che tanto nelle imprese strutturate quanto soprattutto in quelle più piccole c’è una forte richiesta di modelli, orientamento, indicazioni operative concrete. Adesso che la coda della crisi sembra alle spalle, la contrattazione nazionale in quasi tutti i settori è archiviata e le imprese si stanno concentrando sul secondo livello, Confindustria Bergamo lancia le sue linee guida sul welfare aziendale. Nascono da un doppio canale di indagine, settoriale, con il coinvolgimento di 9 comparti, e aziendale, con il coinvolgimento di 20 imprese e sono una risposta che arriva dal territorio alle richieste delle imprese.

Read More

Il Counseling nei piani di welfare aziendale: una proposta (di Oreste De Pietro, Area Welfare – Confcooperative, 5 giugno 2017)

By Welfare aziendale e conciliazione

L’interesse per il welfare aziendale è ormai sempre più evidente e cresce l’attenzione per tutto ciò che riguarda le norme, le procedure, le misure, il trattamento fiscale, le piattaforme ed i supporti tecnologici ecc… Il contesto di riferimento è in continua evoluzione ed è importante che non venga meno il presidio del senso generale di un piano di welfare aziendale e delle sue finalità complessivamente intese.

Read More

All’industria servono donne» Philip Morris, parte un corso ad hoc (di Francesca Candioli, Il Corriere di Bologna, 31 maggio 2017)

By Occupazione femminile e condizioni di lavoro

Nasce dentro Philip Morris Manufacturing & Technology di Bologna il primo corso interno per avvicinare le donne al mondo dell’eccellenza manifatturiera. Si chiamerà Women in Development e inizierà il prossimo 12 giugno: quattro giornate di workshop e formazione di otto ore ciascuna.

Read More

L’Alto Adige mette in rete il welfare (di Barbara Ganz, IlSole24Ore, 5 maggio 2017)

By news

Il nuovo contratto di rete presentato in Assoimprenditori Alto Adige mette insieme realtà di diverse dimensioni e settori, con un unico obiettivo: offrire ai propri dipendenti le prestazioni di welfare aziendale più ampie e differenziate fra quelle previste dalla norma. È la prima esperienza del genere nella provincia autonoma, mentre casi simili si contano a Trento, Varese, Brescia, Reggio Emilia e Avellino.

Read More