IRS

GENDER COMMUNITY NETWORK


La community, IL NETWORK DI AZIENDE

Le aziende aderenti

Gender Community Network è una Rete a cui possono partecipare tutte le Aziende sensibili nei confronti delle problematiche connesse al tema del lavoro femminile, delle pari opportunità di genere e per tutti e del benessere organizzativo.

La storia di Gender Community

Molte sono state le Aziende del territorio coinvolte nelle iniziative, con cui abbiamo dialogato sui temi delle donne e del lavoro, attraverso seminari molto partecipati ed iniziative pubbliche.

La community, NEWS IN EVIDENZA

19  DIC 2022
Solaris Italia aderisce alla Gender Community

Solaris Italia Srl è un’azienda giovane e dinamica, sensibile e attenta alle pari opportunità e alle politiche sociali nel mondo del lavoro. È la filiale per il mercato italiano di Solaris Bus & Coach sp. z o.o. per la commercializzazione di autobus e filobus per il trasporto urbano e dei relativi ricambi. L'azienda definisce nuovi standard, in particolare nel settore dell'elettromobilità.

I prodotti Solaris sono stati più volte premiati per la qualità e l'innovazione in Polonia e in altri paesi. A settembre 2018 Solaris Bus & Coach sp. z o.o. è entrato a far parte del Gruppo CAF, che ha acquisito il 100% delle azioni della società.

13  DIC 2022
Consorzio Integra aderisce alla Gender Community

Consorzio Integra, consorzio di cooperative nella forma della società cooperativa per azioni, è una realtà unica nel panorama delle imprese italiane che coniuga le caratteristiche tipiche delle grandi società di costruzioni e servizi con quelle di un consorzio che opera attraverso l’assunzione di appalti in nome proprio e nell’interesse dei soci, ai quali assegna la realizzazione di quanto acquisito. Il Consorzio Integra genera valore per l’organizzazione e per gli stakeholder realizzando la propria missione, che ha come elemento cardine quello di sostenere la crescita graduale e lo sviluppo delle imprese socie, nel rispetto dei principi di responsabilità etica, sociale ed ambientale.

25  NOV 2022
Festival della volenza illustrata - XVII edizione

Dal 25 novembre al 10 dicembre è in corso a Bologna la XVII edizione del Festival della violenza illustrata, appuntamento annuale di celebrazione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, realizzato dal 2006 dalla Casa delle Donne. In programma oltre 70 eventi (cinema, dibattiti, mostre, laboratori, spettacoli, concerti) in collaborazione con associazioni ed enti del territorio per contrastare la violenza di genere.

09  SET 2022
Gender Bender Festival 2022

Al via Gender Bender 2022, il Festival internazionale che da vent'anni presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale. Dal 9 al 24 settembre a Bologna un ricco calendario di appuntamenti e prime nazionali: danza, cinema, party, progetti in rete e molto altro ancora!

 

 

05  LUG 2022
"IL FICCANASO" LA WEB SERIE DEL PROGETTO REFLEX

Armonizzare i cambiamenti che avvengono nella vita delle persone. Cambiamenti che non sempre avvengono in maniera lineare. C’è bisogno di conciliare, bilanciare, ripartire. Le aziende sono attrezzate a tutto questo? Ci vuole qualcuno che vada a dare un’occhiata da vicino. Con spirito da guascone. Ci vuole... Il Ficcanaso. Il Ficcanaso è la web serie del Dipartimento per le politiche della famiglia e del progetto ReFlex - La Community del welfare aziendale.

 

01  LUG 2022
Wellbeing Aziendale I manager HR si confrontano sui risultati

L’evento “Wellbeing Aziendale: i Risultati” si terrà venerdì 1 Luglio a partire dalle ore 10:00 a Bologna, in Savoia Hotel Regency. Con il patrocinio di AIDP Emilia Romagna e del DIBIEM UniBo. Organizzato da RS Italia con il supporto di Jointly , tratterà delle tematiche di Wellbeing aziendale con un attenzione particolare a risultati e esperienze consolidate sul campo. L’obiettivo principale del workshop è di confrontarsi sui modelli e sugli strumenti più efficaci e moderni per la salute, e sul livello di coinvolgimento e di motivazione delle persone operanti in un'organizzazione.

 

06  GIU 2022
VIII edizione del Premio Innovatori Responsabili 2022

Torna il Premio Innovatori Responsabili istituito dalla Regione Emilia-Romagna per promuovere i progetti di innovazione avviati sul territorio regionale coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Giunto alla VIII edizione, il Premio è rivolto a imprese , liberi professionisti, scuole superiori, università ed enti di formazione, con l’intento di valorizzare il ruolo del sistema produttivo e della formazione nel raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna. Tra le novità il Premio Speciale “YOUZ”, riservato alle iniziative finalizzate allo sviluppo professionale dei giovani e in grado di accelerarne i percorsi di carriera.

01  GIU 2022
8° Workshop del Progetto Reflex - SMART WORKING

“Applicazione e regolamentazione dello smart working in ambito aziendale” è il nuovo appuntamento organizzato nell'ambito del progetto Reflex  che si terrà online mercoledì 1 giugno 2022 alle ore 10. L’Avv. Elio Capodaglio risponderà alle domande delle aziende per approfondire aspetti pratico-applicative del lavoro agile. Per partecipare è necessario registrarsi compilando l'apposito form.

18  MAG 2022
7° WORKSHOP "Il punto di vista delle aziende della Community REFLEX"

Si terrà il 18 maggio il 7° workshop realizzato nell'ambito del progetto ReFlex che intende partire proprio dal punto di vista della rete delle imprese ReFLEX, facilitando un confronto sul contributo del progetto per lo sviluppo di iniziative per la conciliazione ed il supporto alla genitorialità. La parola verrà lasciata alle stesse imprese coinvolte nel progetto per esprimere una loro valutazione sul percorso realizzato e sulla rilevanza del dibattito pubblico privato inerente le tematiche del welfare aziendale.

15  DIC 2021
I vincitori del Premio ER.Rsi 2021

Il 13 dicembre sono stati conferiti 28 premi  del Premio ER.Rsi 2021 nelle 4 categorie coerenti con i 4 obietti obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il Clima: 1) Conoscenza e saperi; 2) Transizione ecologica; 3) Diritti e doveri; 4) Lavoro, imprese e opportunità.  Oltre ai 4 premi assegnati ai primi classificati per obiettivo strategico, sono stati assegnati 13 premi di categoria, 11 menzioni speciali, e 5 premi Ged - Gender equality and diversity label, il riconoscimento promosso dall’Assemblea legislativa regionale tramite la Commissione per la parità e per i diritti delle persone.

13  DIC 2021
Premiazione Innovatori responsabili 2021

Si terrà il 13 dicembre la premiazione dei migliori progetti candidati alla VII edizione del Premio Innovatori Responsabili e al premio Ged – gender & equality. Si potrà seguire  la diretta dalle ore 10 alle ore 12 su canali facebook e youtube  della Regione Emilia-Romagna.

 

26  NOV 2021
Wellbeing nell'era dello Smart Working

Si terrà il 26 novembre dalle ore 15 alle ore 19 a Bologna presso il Savoia Hotel il workshop"Wellbeing nell'era dello Smart Working", organizzata da RS Italia per approfondire con alcuni manager alcuni temi: Best practice, impatto positivo sul benessere, clima e la produttività aziendale; Leadership partecipativa; Strategie di impresa e confronto tra gli HR Manager; Esigenze lato dipendente: wellbeing, digitale, smart working e globalizzazione; Modelli di Wellbeing aziendali di riferimento; Soluzioni applicative ed altro ancora.